Nel 2017 è partito un nuovo concetto di ristorazione, per valorizzare anche la filiera locale e per portare nei centri commerciali (ma non solo), con format sempre differenti a seconda del territorio, un cibo gourmet e di altissima qualità. Attraverso il progetto Emotional Food, nata in seno a Ceetrus, il cibo diventa una vera e propria “Destinazione” dando vita a Officine Italia, in collaborazione con Gruppo Ethos, presso la galleria Porte di Mestre, e poi alla food court DeguStazione, nel nuovo Fanocenter, nel pesarese, che con l'occasione è stato rinnovato ed ampliato. I due progetti esaltano l’artigianalità, la cultura della buona tavola e il benessere delle persone anche attraverso dei corsi ad hoc.
OFFICINE ITALIA (PORTE DI MESTRE)
Su un'area di 2.150 mq al primo piano della galleria, Officine Italia, che ospita 250 coperti, valorizza la produzione in loco e l’artigianalità, da qui il nome “Officine”, partendo da materie prime biologiche o da agricoltura sostenibile. Hamburger gourmet, tagli di carne di qualità cotti su griglia a vista, ma anche prodotti di alta pasticceria sono solo alcune delle offerte gastronomiche proposte. Officine Italia ospita diversi laboratori con produzioni dirette: vere e proprie botteghe (dello Chef, del Gelato, del Pane, del Caffè). I gelati, ad esempio, sono realizzati senza conservanti, coloranti ed edulcoranti. Le farine utilizzate per il pane sono biologiche, di grano saraceno, di farro, canapa, tritordeum, impastate insieme al lievito madre per produrre sul momento sia il pane che le focacce. È presente anche un juice bar, con succhi e centrifugati 100% di frutta e verdura biologica. Alla cicchetteria si trovano i tipici spritz veneziani e le birre artigianali di Birra Libera. All'interno di Officine Italia è presente anche un mercato, che si estende su una superficie di 150 mq. È ilMercato delle Eccellenze gastronomiche, con prodotti come la pasta artigianale, conserve, salse, prodotti a marchio Officine Italia ed anche un vero e proprio wine shop con una selezione di oltre 300 bottiglie di vini naturali e biodinamici. Officine Italia non è solo cibo, ma si articola in un progetto più ampio, Fuori Officine, in cui la buona cucina è accompagnata da spettacoli di musica live.
DEGU-STAZIONE (FANOCENTER)
Su un'area di oltre 900 mq, la food court Degu-Stazione accoglie i visitatori in una antica stazione ferroviaria di inizio '900 con mattoncini rossi e lampioni vintage. Ogni vagone propone una eccellenza enogastronomica, si possono trovare primi e secondi piatti, dalla pasta tirata a mano sotto gli occhi dei visitatori, alle carni pregiate, dalla pizza cotta al forno a legna alle selezioni di vini e formaggi dell’enoteca, dal pesce fresco in tutte le sue varianti ai fritti sfiziosi, e ancora piadine, focacce, gelati artigianali ed un’accogliente spazio bar ed una torrefazione. Aperta dalla colazione alla cena, Degu-Stazione propone un'offerta gastronomica che varia a seconda dei momenti della giornata e che comprende prodotti locali, biologici, ma anche vegani e vegetariani, prodotti senza glutine e per chi ha qualche intolleranza alimentare. Con oltre 250 coperti, la food court coinvolge 11 operatori del settore (10 per il food e 1 per la proposta vitivinicola).
The beginning of 2017 has seenthe introduction of a new concept of food service able to value local productsand bring into shopping centers (but not only) gourmet food of the highestquality, with different formats varying from region to region. With the projectEmotional Food, started by Ceetrus, food turns into an actual “Destination” and– thanks to the collaboration with Gruppo Ethos - gives birth to OfficineItalia in the shopping center Porte di Mestre and in the food courtDeguStazione of the new Fanocenter – located in the area of Pesaro - that onthis occasion has been renovated and expanded. The two projects celebratecraftmanship, the culture of good food and people’s well-being through specialad-hoc courses.
OFFICINEITALIA (PORTE DI MESTRE)
With an area of 2,150 sqm onthe first floor of the gallery, Officine Italia accommodates 250 booths andenhances local production and craftsmanship, hence the name “Officine” whichliterally means “Workshops”, since everything they offer starts from organicingredients or sustainable agriculture. Gourmet burgers, cuts of quality grilledmeat and fine pastries are just some of the gastronomic offerings. OfficeItalia hosts different shops with direct production that are actual workshops(of the Chef, of Gelato, of hand-made bread, of Caffè, etc.). The Italianice-cream, for instance, is made without added preservatives, colours orsweeteners. Biological and buckwheat flour is used, as well as pearl barley,hemp or Tritordeum, mixed together with sourdough to produce bread and focacceon the spot. There is also a juice bar, with juices that are 100% natural fruitand organic vegetables, while at the Cicchetteria you can try a Venetian Spritzor Birra Libera’s craft beer. Inside Officine Italia there is also a 150 m²market of gastronomical excellences, with products such as homemade pasta,preserves, sauces, Officine Italia brand products, and an actual wine shop witha selection of over 300 bottles of natural and biodynamic wines. OfficineItalia is not only food, but articulates itself in the wider project FuoriOfficine, in which good food is accompanied by live music shows.
DEGU-STAZIONE (FANOCENTER)
On an area of over 900 sqm thefood court Degu-Stazione welcomes visitors in a former train station of theearly 1900s with red bricks and vintage street lamps. Each train car offers agastronomic excellence, first and second courses, from pasta “stretched” byhand under the eye of visitors to high quality meats, from brick oven pizza toa selection of wines and cheese from the wine shop, from fresh fish in all itsvariants to tasty fried food, or even piadine, focacce, homemade ice-cream, anda welcoming bar area and a coffee shop. Open from breakfast to dinner,Degu-Stazione offers gastronomic excellence which varies depending on the timesof the day, including local products as well as biological, vegan, vegetarian,and gluten-free products, or for those affected by some food intolerances.